facebook
linkedin
youtube

venzafa@libero.it

fb7c92a093a4c02c24936c2872c4aeb28b3d0b24

Dott. Fabio Venzano - Urologo Genova

Informativa sulla Privacy

Bere o non bere? Questo è il problema....

2019-09-09 20:13

Array() no author 85344

calcolosi renale, calcolosi, colica, colica renale, calcolosi renale, calcolo renale, calcolo,

Bere o non bere? Questo è il problema....

E' sempre vero che bere fa bene? ed è valido anche in corso di coliche?

Se si ha una colica renale bisogna bere o no? Chi ha avuto la sfortuna di provare il dolore da colica si sarà trovato a ricevere da amici o parenti il consiglio di bere a più non posso "perchè così il calcolo esce...."


Ma è davvero così? Più o meno.... siamo d’accordo tutti che bere aiuta a non formare calcoli ma in caso di colica io non sono molto d’accordo nell’assumere liquidi.


Vi state chiedendo perchè? Partiamo dal capire cosa accade in presenza di un calcolo: il calcolo scendendo nelle vie urinarie blocca l’urina presente a monte, questo accumulo di liquido dilata il rene e causa la colica, ma se noi continuiamo a bere cosa succede? Succede che il rene viene stimolato a produrre nuova urina e l’aumento della dilatazione contribuisce a peggiorare il dolore della colica!!! E quindi o siete antipatici ai vostri parenti e amici oppure vi hanno dato un consiglio completamente sbagliato...


Ma allora? Allora bisogna bere tra una colica e l'altra ma non durante la colica. Nel primo caso bere aiuta la discesa del calcolo, nel secondo caso, non bere, evita che il dolore peggiori.


Due consigli valgono su tutti:
- Ascoltate di più il vostro urologo e un po' meno la "gente"... (tranne in caso di parente o amico urologo)
- Se non avete una colica bevete tanto così da evitare di scoprire cosa significa avere il dolore per un calcolo!!!


Buona Bevuta a tutti!!!




facebook
linkedin
youtube

venzafa@libero.it

Informativa sulla Privacy