facebook
linkedin
youtube

venzafa@libero.it

fb7c92a093a4c02c24936c2872c4aeb28b3d0b24

Dott. Fabio Venzano - Urologo Genova

Informativa sulla Privacy

CISTOSCOPIA O URETROCISTOSCOPIA CON EVENTUALE BIOPSIA E/O DIATERMOCOAGULAZIONE (DTC)

L’uretrocistoscopia o semplicemente cistoscopia è un’indagine diagnostica che permette di esaminare l’uretra e la vescica sotto visione diretta con uno strumento ottico detto cistoscopio.

E’ normalmente eseguita a scopo diagnostico o di controllo dopo precedenti interventi di asportazione di neoplasie vescicali.

Con l’uretrocistoscopia possono essere anche eseguite procedure come il prelievo di tessuto (Biopsia), coagulazione di vasi sanguinanti o di minuscole neoformazioni vescicali, posizionamento, sostituzione o rimozione di stents ureterali ed eventuali indagini urologiche sull’alta via escretrice (uretere, pelvi renale).

Può essere eseguita in anestesia locale, spinale o generale a seconda della durata e dell’invasività della procedura prevista.

Dopo la cistoscopia possono comparire transitori bruciori alla minzione, sangue nelle urine, più raramente febbre ed eccezionalmente ritenzione di urina dovuta a sopraggiunta infiammazione della prostata.

Fonti Bibliografiche: AUrO “Cistoscopia transuretrale”

Potrebbe interessarti anche:

- Video di una Cistoscopia
Tumore Vescicale Superficiale
-
TURV
- Video di una TURV
- Instillazioni Endovescicali di Chemioterapico
- Cistectomia Radicale nella donna
- Cistectomia Radicale nell'uomo
- Ho visto sangue nella pipì, mi devo preoccupare?
- Solo TRE sigarette al giorno...


facebook
linkedin
youtube

venzafa@libero.it

Informativa sulla Privacy